Utilisateur
Tutto ciò che si trova di fronte alla macchina da presa
Ciò che sta davanti alla macchina da presa
Tutto ciò che sta davanti alla macchina da presa
Punto di vista da cui si coglie il profilmico in relazione agli oggetti sulla scena
punto di vista della macchina da presa
punto di vista dove si guarda il profilmico in relazione agli oggetti in scena
Posizionamento della macchina da presa rispetto alla scena
Porzione di spazio inquadrata dall'obiettivo della macchina da presa
Porzione di spazio inquadrata dalla macchina da presa
porzione di spazio inquadrata dalla macchina da presa. Dipende dalla distanza fra il soggetto e la macchina e da tipo di obiettivo utilizzato.
Campo lungo, campo medio, campo lunghissimo, campo totale, campo semitotale
Piano americano, piano medio, primo piano, primissimo piano, dettaglio, soggettiva.
Movimento di macchina della macchina da presa, posta su un mezzo mobile spesso a binari
movimento di macchina da presa su mezzo a binari
movimento di macchina della macchina da presa, posta su un mezzo mobile
Movimento di macchina per cui la macchina da presa gira su sè stessa e mostra tutto l'ambiente circostante. Può essere verticale, orizzontale o obliquo.
Movimento di macchina per cui la macchina da presa gira su sè stessa. Può essere verticale, orizzontale o obliquo.
Movimento di macchina per cui la macchina da presa gira su sè stessa.
tutto ciò che all'interno del cinema si riferisce, direttamente o indirettamente, al cinema stesso.
tutto ciò che all'interno del cinema si riferisce al cinema stesso.
Porzione di film ininterrotta, compresa fra uno stacco e un'altro.
spazio compreso nel quadro dell'obiettivo
porzione di film fra due stacchi E spazio compreso nel quadro dell'obiettivo
inquadratura che si svolge per la durata di un'intera scena senza interruzioni
cornice che definisce i contorni dell'inquadratura
Insieme di inquadrature che costituiscono un episodio narrativo nella stessa unità di tempo e di spazio
insieme di inquadrature che comprendono un episodio narrativo che si svolge in un dato tempo e spazio
Stampa contemporanea di due o più negativi su un fotogramma positivo, per far sembrare gli oggetti trasparenti o evanescenti.