Ovido
Langue
  • Anglais
  • Espagnol
  • Français
  • Portugais
  • Allemand
  • Italienne
  • Néerlandais
  • Suédois
Texte
  • Majuscules

Utilisateur

  • Se connecter
  • Créer un compte
  • Passer à Premium
Ovido
  • Accueil
  • Se connecter
  • Créer un compte

Quiz 6

251. Il servizio taxi può essere esercitato con l'utilizzo di natanti?

Sì

252. L'avvenuta irrogazione di tre provvedimenti sanzionatori per violazione delle disposizioni di cui all'art.46 lett. a (ex art. 2 lett. a) (regolamenti comunali) della Legge Regionale 11/2009 (ex Legge regionale 15 aprile 1995 n.20), nell'arco di un quinquennio, comportano:

la decadenza della licenza per l'esercizio del servizio taxi

253. Fra le zone di intensa conurbazione, ai sensi dall'art. 52 della Legge Regionale n. 11/2009 (ex art. 8 della Legge regionale 15 aprile 1995 n. 20) sono da comprendere:

gli scali ferroviari e aeroportuali

254. Il contingentamento delle licenze e autorizzazioni che i singoli comuni possono rilasciare è determinato, ai sensi dell'art. 51 della L R. n. 11/2009 (ex art 7 della Legge .regionale 15 aprile 1995 n 20)

dalla Giunta Regionale sentita apposita Commissione Consultiva istituita ai sensi dell'art. 4 della Legge 15 gennaio 1992 n. 21

255. L'accertamento dell'iscrizione al ruolo provinciale dei conducenti per il rilascio delle licenze e autorizzazioni per l'esercizio del servizio pubblico non di linea spetta ai sensi dell'art 53 della Legge Regionale n. 11/2009 (ex art 9 della Legge regionale 15 aprile 1995 n. 20):

al Comune

256. Il possesso del certificato di abilitazione professionale di cui al D.L. 285/92 è requisito indispensabile, ai sensi della Legge Regionale n. 11/2009 (ex Legge regionale 15 aprile 1995 n. 20), per l'iscrizione:

al Ruolo provinciale dei conducenti

257. Nelle zone di intensa conurbazione individuate ai sensi della Legge Regionale n. 11/2009 (ex Legge regionale 15 aprile 1995 n. 20), i veicoli adibiti al servizio taxi hanno diritto di:

effettuare il servizio nelle apposite aree di sosta

258. Sono requisiti indispensabili per l'iscrizione a Ruolo, ai sensi dell'art. 25 della Legge Ragionale 6/2012 e art. 53 della L.R n.. 11/2009 (ex L.R. 20/1995):

l'assolvimento dell'obbligo scolastico e il possesso del CAP o della patente nautica

259. Per prestare l'attività di conducente di veicoli adibiti a servizio pubblico, non di linea è indispensabile l'iscrizione a ruolo?

sempre

260. L'attestato comprovante l'importo della corsa, relativamente al servizio taxi, ai sensi della Legge regionale n. 11/2009 (ex Legge regionale 15 aprile 1995 n. 20) va rilasciato al cliente

a richiesta

261. Tra i doveri prescritti per i conducenti di vetture da piazza è previsto:

tenere sempre un contegno corretto sia con il pubblico che con i colleghi

262. Tra i doveri prescritti per i conducenti di vetture da piazza:

compiere il percorso più breve per raggiungere la destinazione richiesta e, comunque, il percorso indicato dall'utente

263. I conducenti di vetture taxi non possono:

pretendere compensi oltre il prezzo segnato sul tassametro ed i supplementi dovuti

264. Ai conducenti dei taxi è vietato:

accettare il pagamento di supplementi oltre il prezzo della corsa, quando sono dovuti

#265. L'attesa del servizio taxi avviene:

attraverso la sosta in appositi posteggi stabiliti dall'Amministrazione Comunale

266. Al conducente taxi in servizio è vietato:

allontanarsi dall'autoveicolo in sosta in attesa di passegger

267. I conducenti di autovetture da piazza hanno l'obbligo:

di essere provvisti di una guida aggiornata delle vie e piazze comprese nel territorio comunale

268. Ai conducenti dei taxi è vietato:

ammettere sull'autovettura persone estranee a quelle che hanno richiesto il servizio

269. Ai conducenti degli autoservizi pubblici non di linea è vietato:

tenere sull'autovettura persone cani di proprietà del conducente

270. Ai conducenti delle autopubbliche è vietato:

adibire l'autovettura alla vendita ambulante di merci

271. Ai conducenti delle autopubbliche è vietato:

Interrompere spontaneamente il turno di servizio o la corsa eccettuati i casi di forza maggiore

272. I conducenti di taxi, all'inizio della corsa hanno l'obbligo di:

azionare il tassametro ed assicurarsi che lo stesso funzioni regolarmente

273. I conducenti di taxi hanno l'obbligo di:

avere a bordo del veicolo la licenza comunale ed i documenti di circolazione

274. I conducenti di taxi, all'inizio della corsa hanno l'obbligo di:

caricare i bagagli di cui è consentito il trasporto senza che deteriorino il veicolo o limitino la visuale del conducente

#275. I conducenti di taxi, durante l'effettuazione della corsa, hanno il divieto di:

mangiare e fumare

276. I conducenti di taxi, durante l'effettuazione della corsa, hanno il divieto di:

fare schiamazzi ed azionare continuamente i dispositivi acustici di segnalazione

277. I conducenti di taxi, al termine della corsa, hanno l'obbligo di:

accertare che l'utente non abbia smarrito alcun oggetto all'interno dell'autovettura

Quiz
Revenue Recognition IFRS 15
géographie définitions
electricity and chemical change
Revision - Christian Teachings and Beliefs
hairlove
Gramatische Grundbegriffe
redox reactions
anat générale
Quiz 5
embryo
bio cell
Latin Chapter 4 Vocab - copy - copy
Physical Geography: Case studies
Latin Chapter 4 Vocab
memory chaleng
dates histoire
histoire
Strategie H2
duits schritt 12 tot schrit 16
Judendomen
consonants
Survey of Philippine Literature
Medical Terminology
unit d - digestive system
russian Vocablery
Russian Vocab
Système digestif
devoir
chapter 20
servir
partir
sentir
Sortir
using moles
Dormir
Pouvoir
vouloir
Midterm Practice Day 1
KINE1102- midterm lecture 7
Quiz 4
reacting masses and chemical equations
Système respiratoire
Quiz 3
KINE1102- mideterm lecture 6
Quiz 2
Conceptual Underpinings
Strategie H1
Quiz
chapter VI A Deductions
Haloalkanes