è un materiale composito costituito da fibre di vetro disposte a strati, immerse in resine sintetiche.
vengono prodotti stendendo i componenti in stampi o forme aperte.
l'indurimento avviene all'aria aperta ma può essere accelerato mediante catalizzatori o lampade a raggi ultravioletti
tra le sue caratteristiche possiamo trovare la sua versatilità, un'elevata resistenza ma scarsa elasticità.
i compositi in fibre sono costituiti da una matrice di polimeri ad alta concentrazione di carbonio e da uj rinforzo di fibre di carbonio.
le fibre di carbonio vengono prodotte in due fasi, la prima è detta perosi mentre la seconda è detta grafitizzazione.
i manufatti in fibre di carbonio sono rigidi, resistenti e molto leggeri.
gli impieghi più frequenti sono riservati alla produzione di manufatti di alto contenuto tecnologico.